Spumante del Garda



LA CANTINA

La cantina Colli Morenici è stata per anni una struttura cooperativa impegnata nella produzione di vini di qualità, portatori diretti del gusto e delle tradizioni della zona morenica.
Oggi la produzione della cooperativa è di circa 12-14.000 quintali di vino all'anno e si distingue nel tempo per un'offerta completa di vini tipici della zona come il Garda Colli Mantovani DOC, il Garda DOC, il Bollicine e alcune proposte di vini biologici.
Oggi la produzione della cooperativa è di circa 12-14.000 quintali di vino all'anno e si distingue nel tempo per un'offerta completa di vini tipici della zona come il Garda Colli Mantovani DOC, il Garda DOC, il Bollicine e alcune proposte di vini biologici.


