Spumante del Garda


LA CANTINA

La Terra del Custoza è un territorio dislocato sulle colline moreniche a sud-est del Lago di Garda e comprende i Comuni di Sommacampagna, Valeggio sul Mincio, Villafranca di Verona, Bussolengo e Sona. Queste zone ad alta vocazione vitivinicola sono tutte accomunate dalla coltivazione dei vitigni tipici per la produzione del vino Custoza: il Corvina, autoctono, lo Chardonnay, a bacca bianca, e infine il Cabernet.
PRODOTTI TIPICI DI ACCOMPAGNAMENTO
Questo è un territorio davvero molto ricco da un punto vista enogastronomico: oltre naturalmente al Custoza D.O.C, un vino fresco e leggermente aromatico, troviamo infatti numerosi prodotti tipici, che vanno dalle materie prime ortofrutticole a specialità e pietanze cucinate in maniera tradizionale.
PRODOTTI TIPICI DI ACCOMPAGNAMENTO
Questo è un territorio davvero molto ricco da un punto vista enogastronomico: oltre naturalmente al Custoza D.O.C, un vino fresco e leggermente aromatico, troviamo infatti numerosi prodotti tipici, che vanno dalle materie prime ortofrutticole a specialità e pietanze cucinate in maniera tradizionale.


